AVEVO INIZIATO L'ARTICOLO CON LO SLAVIA PRAGA DICENDO CHE NON VEDIAMO PIU' LA PORTA AVVERSARIA.
IN QUESTA PARTITA NON SI PUO' DIRE, PERCHE' IL MIGLIORE DEI CREMONESI E' STATO SILVESTRI, NAVIGATO PORTIERE DALLA CARRIERA NON CERTAMENTE DI PRIMO PIANO.
E' DOVEROSO TUTTAVIA SOTTOLINEARE ANCHE LE DUE GRANDI PARATE DI CARNESECCHI.
IL PRIMO TEMPO E' STATO EQUILIBRATO, MENTRE IL SECONDO E' STATO DOMINATO DALLA DEA E SOLO LE PARATE STREPITOSE DEL PORTIERE GRIGIO-ROSSO HANNO PERMESSO DI PORTARE A CASA UN PAREGGIO ALLA SQUADRA DI VARDY, CHE HA ROTTO IL GHIACCIO ANCHE IN ITALIA SEGNANDO UN GOL SU RESPINTA DI CARNESECCHI.
PURTROPPO IN ITALIA SI USANO DUE PESI E DUE MISURE NELLA STESSA PARTITA.
MI RIFERISCO ALL'AMMONIZIONE DI CDK NEL P.T. PER UNA TRATTENUTA, STESSO FALLO SUBITO DA UN NOSTRO GIOCATORE, CHE L'ARBITRO NON HA PUNITO, PERMETTENDO COSI' A VARDY DI SEGNARE.
NON CAPISCO JURIC CHE PARTE CON DE ROON TERZINO DESTRO, MENTRE IN PANCHINA AVEVA KOSSOUNOU E AHANOR.
INVECE FA BENE AD INSISTERE SU LOOKMAN: IL NIGERIANO ATTUALMENTE NON VEDE LA PORTA, MA SI VEDE LA SUA VOGLIA DI FARE E DI RECUPERARE LA SUA FORMA MIGLIORE. NON SI PUO' DIRE CHE BATTE LA FIACCA.
SAMARDZIC E' SUBENTRATO A CDK AL 13' S.T. E SI E' DISTINTO SOLO PER UN TIRO TESO DA FUORI AREA CHE SILVETRI HA DEVIATO IN CORNER..
KRSTOVIC E' RISULTATO ANCORA IL PEGGIORE DELLA SQUADRA E AL 13' S.T. E' STATO SOSTITUITO DA SCAMACCA, CHE  DI NOTEVOLE HA EFFETTUATO UN TIRO IN PIENA AREA AVVERSARIA, PARATO DA SILVESTRI.
BRESCIANINI SUBENTRA A PASALIC, CHE DA QUALCHE PARTITA NON E' PIU' SUPER MARIO, AL 37' S.T. E 2' DOPO INDOVINA DA FUORI AREA UN TIRO RASOTERRA MOLTO ANGOLATO CHE TRAFIGGE, FINALMENTE, SILVESTRI. E' LA RETE DEL PAREGGIO CHE, MAGRA CONSOLAZIONE, SERVE A MANTENERE L'IMBATTIBILITA' IN CAMPIONATO. 
UN ALTRO PAREGGIO E A FINE PARTITA CARNESECCHI HA DETTO AI SUOI COMPAGNI DI DARSI UNA SVEGLIATA E SERVE PIU' INTENSITA' E CATTIVERIA, PURTROPPO CARATTERISTICHE  CHE ORMAI APPARTENGONO AL PASSATO.
PENSO CHE ANCHE JURIC DEBBA MOSTRARSI PIU' SEVERO IN PANCHINA. COPI DAL SUO MAESTRO.
                  SERGIO  FINAZZI

Nessun commento:
Non sono consentiti nuovi commenti.