IL BARETTO DELL'ORATORIO ERA PIENO IERI SERA, COME PENSO CHE SARA' STATO QUELLO DI TRESCORE E QUELLO DI CENATE SOPRA, ORATORI CHE OGNI TANTO FREQUENTO.
L'ATTESA PER QUESTA PARTITA ERA SPASMODICA ED E' STATO BELLO FAR PARTE DI QUESTA APPASSIONATA COMPAGNIA.
COMUNQUE NESSUNO, DICO NESSUNO, SI ASPETTAVA UNA SIMILE PARTITA DELLA DEA.
ERO CURIOSO DI VEDERE IL COMPORTAMENTO DI GASP, PER CAPIRE COSA CI ASPETTERA' NELLE RIMANENTI 10 PARTITE.
NEL POST DI ATALANTA-VENEZIA PARLO ADDIRITTURA DI ESONERARE IL GASP, AVENDO VISTO LA SUA PASSIVITA' IN PANCHINA PER L'INTERA DURATA DELLA PARTITA.
IL MIO TIMORE ERA CHE FOSSE ORMAI DEMOTIVATO E QUINDI NON CARICASSE LA SQUADRA PER IL RESTO DEL CAMPIONATO.
LA PARTITA CONTRO LA JUVE SAREBBE STATO LO SPARTIACQUE, CONSIDERANDO ANCHE CHE LA SQUADRA BIANCONERA POTREBBE ESSERE LA SUA FUTURA SOCIETA'.
INIZIA LA PARTITA E L'ATALANTA PARTE SUBITO IN QUARTA CON LA SUA MARCATURA A UOMO A TUTTO CAMPO, COSTRINGENDO LE ZEBRE HA STARE RINTANATE NELLA LORO META' CAMPO.
L'AVVIO E' PROMETTENTE E DENOTA CHE GASP HA LAVORATO CON VOGLIA DURANTE LA SETTIMANA.
NATURALMENTE SONO FELICE, POICHE' NON HO MAI MESSO IN DUBBIO L'ONESTA DEL NOSTRO ALLENATORE.
LA DEA PARTE CON I BRACCETTI DIFENSIVI DJIMSITI E KOLASINAC, MENTRE CENTRALE E' IL RIENTRANTE HIEN.
IL CENTROCAMPO E' COMPOSTO DA BELLENOVA-DE ROON-EDERSON-ZAPPACOSTA.
L'ATTACCO DA CUADRADO-RETEGUI-LOOKMAN.
IL PALLINO DEL GIOCO E' SEMPRE IN MANO ALLA DEA E LA SCELTA DI GASP DI FAR GIOCARE CUADRADO SULLA DESTRA DA ATTACCANTE SI RIVELA AZZECCATA IN QUANTO IL COLOMBIANO METTE IN SERIA DIFFICOLTA' IL TANTO DECANTATO CAMBIASO E POTREBBE ESSERE QUASI SUO PADRE CON I SUOI 37 ANNI A MAGGIO. MENTRE SULLA NOSTRA SINISTRA IMPERVERSANO ZAPPACOSTA CON LOOKMAN, AI QUALI SI AGGIUNGE KOLASINAC SEMPRE PROIETTATO IN ATTACCO. IL BOSNIACO, CON LA SUA FACCIA DA DURO, SAREBBE STATO UN BUON ATTORE NEI FILM WESTERN DI SERGIO LEONE.
SI ARRIVA COSI' AL 27', QUANDO IN UNA SERIE DI RIMPALLI IN AREA JUVENTINA, MCKENNIE TOCCA CON IL BRACCIO SINISTRO BENE IN ALTO LA PALLA: SUBITO L'ARBITRO SOZZA FISCHIA IL RIGORE. SOLITA PAUSA IN ATTESA DELLA CONFERMA DEL VAR, CHE ARRIVA DOPO UN PAIO DI MINUTI.
CHI TIRERA' IL RIGORE?
RETEGUI, IL RIGORISTA DESIGNATO, SI PORTA SUL DISCHETTO, POSIZIONA LA PALLA, BREVE RINCORSA, PRECEDUTA DAL SOLITO RIDICOLO BALLETTO, E TIRO FORTE MOLTO ANGOLATO ALLA DESTRA DI DI GREGORIO. IL PORTIERE INTUISCE L'ANGOLO, MA NON CI ARRIVA PER LA DEVIAZIONE. GOL. JUVENTUS - ATALANTA 0-1.
VANTAGGIO MERITATO DELLA DEA CON DI GREGORIO IL MIGLIORE DEI BIANCONERI.
POI CI SONO FASI ALTERNE DI GIOCO E SI ARRIVA AL 46' QUANDO LA NOSTRA SQUADRA E' PERICOLOSSIMA: LOOKMAN SI PROIETTA IN CONTROPIEDE ED ARRIVA AL TIRO DAL LIMITE. GATTI DEVIA LA PALLA SUL PRIMO PALO E DI GREGORIO ALLONTANA IL PALLONE CHE GIUNGE A EDERSON, CHE ALLARGA A ZAPPACOSTA, IL CUI TIRO E' RIMPALLATO DA CAMBIASO. LA SFERA ARRIVA A LOOKMAN CHE SPARA IN RETE CON SALVATAGGIO DEL PORTIERE JUVENTINO IN CORNER. BATTE CUADRADO E IL PALLONE GIUNGE A ZAPPACOSTA CHE IMPEGNA DI GREGORIO CON UN TIRO AL VOLO PERICOLOSISSIMO. LA PALLA GIUNGE A EDERSON, IL CUI DIAGONALE ESCE SUL FONDO PER UN SOFFIO.
SI VA A RIPOSO CON LA DEA IN VANTAGGIO DI UN GOL.
NEL BARETTO SIAMO CONTENTI DEL BEL GIOCO DEI NERAZZURRI, CHE NON CI ASPETTAVAMO.
SI RIENTRA IN CAMPO CON LA SOSTITUZIONE DI CUADRADO CON BRESCIANINI.
PUR ESSENDO IL PIU' ANZIANO DELLA SQUADRA, IL COLOMBIANO HA GIOCATO MOLTO BENE, NONOSTANTE I RIPETUTI FISCHI DEI SUOI EX TIFOSI. DEVE ESSERE DI FERRO PER REGGERE GLI ALLENAMENTI DEL GASP.
LA JUVE INVECE SOSTITUISCE YILDIZ CON KOOPMEINERS, DI CUI CI RICORDIAMO ANCORA IL PESSIMO COMPORTAMENTO NEL SUO PASSAGGIO ALLA JUVE. FINORA E' STATO IL PEGGIORE DELLA SUA SQUADRA E QUESTO SINCERAMENTE MI FA PIACERE.
PRONTI, VIA: 50 SECONDI E RADDOPPIAMO. PASSAGGIO SMARCANTE DI EDERSON PER LOOKMAN, CHE CALCIA A RETE, MA DI GREGORIO RESPINGE CORTO E RETEGUI CERCA IL TAP-IN, MA VIENE STOPPATO DA KELLY, MA IL PALLONE GIUNGE A DE ROON AL LIMITE DELL'AREA CHE DI SINISTRO INSACCA SULLA SINISTRA DEL'OTTIMO PORTIERE JUVENTINO. JUVE - ATALANTA 0-2.
ORMAI LA GOBBA E' IN BAMBOLA E MOTTA FA ADDIRITTURA 3 CAMBI PER CERCARE DI ARGINARE LA DEA.
ANCHE GASP AL 16' FA ENTRARE CDK AL POSTO DI RETEGUI, CHE SI E' SFIANCATO IN UN DURO LAVORO DI SPONDA.
AL 22' ARRIVA IL TERZO GOL: KOLASINAC, IL GRINGO, SI SPINGE ALL'ATTACCO, CHIEDE IL TRIANGOLO A ZAPPACOSTA E, GIUNTO SUL FONDO CAMPO DELL'AREA PICCOLA, SERVE DI TACCO ZAPPACOSTA, CHE CON UN DIAGONALE CHIRURGICO BATTE DI GREGORIO. JUVE - ATALANTA 0-3.
ULTIMA MOSSA DI THIAGO MOTTA AL 30' : FA ENTRARE VLAHOVIC AL POSTO DI KOLO MUANI, IL FENOMENO CHE AVEVA SEGNATO 5 RETI IN 3 PARTITE. PER ORA SONO RIMASTE 5.
AL 32' VLAHOVIC SI RENDE PROTAGONISTA, MA IN NEGATIVO: SCIVOLA A META' CAMPO E LA PALLA GIUNGE A LOOKMAN CHE SI INVOLA VERSO DI GREGORIO, ENTRA IN AREA E TIRA. LA PALLA, DEVIATA LEGGERMENTE DA KELLY, DIVENTA IMPRENDIBILE PER DI GREGORIO. JUVE - ATALANTA 0 -4.
POI PASALIC ENTRA PER EDERSON, SAMARZIC PER LOOKMAN E TOLOI PER KOLASINAC.
LA PARTITA E' PRATICAMENTE FINITA ANCHE SE LA JUVE SI RENDE PERICOLOSA E IMPEGNA CARNESECCHI AL 43' IN UNA PRODIGIOSA PARATA SU UN COLPO DI TESTA DI MCKENNIE.
2' DI RECUPERO E LA PARTITA FINISCE.
TANTI TIFOSI JUVENTINI SONO GIA' USCITI DALLO STADIO.
E' LA SECONDA SCONFITTA DELLA GOBBA IN QUESTO CAMPIONATO.
E' LA QUINTA PARTITA CHE CARNESECCHI NON PRENDE GOL.
SIAMO IL MIGLIOR ATTACCO DEL CAMPIONATO INSIEME ALL'INTER E LA TERZA MIGLIOR DIFESA DOPO NAPOLI E JUVE.
RETEGUI E' SEMPRE PIU' CAPOCANNONIERE CON 22 RETI, SECONDO E' KEAN CON 15.
LA NOSTRA COPPIA DI ATTACCO RETEGUI-LOOKMAN CON 35 GOL E' LA MIGLIORE DEL CAMPIONATO.
COSA VOGLIAMO DI PIU'?
POSTO LA FOTO DELL' ABBRACCIO TRA LOOKNMAN E GASP. BENISSIMO.
NELL'INTERVISTA A FINE PARTITA GASP E' STATO PRODIGO DI ELOGI VERSO LOOKMAN.
NATURALMENTE FACCIO IL MEA CULPA QUANDO HO DETTO DI ESONERARE IL GASP: MI SBAGLIAVO. OPPURE QUESTA SETTIMANA GASP HA RIFLETTUTO SULLE ULTIME VICENDE E HA DECISO DI CAMBIARE ATTEGGIAMENTO.
A QUESTO PUNTO RITORNO FIDUCIOSO COME AVEVO ESPRESSO NEL POST DELLA PARTITA CON L'EMPOLI.
COSA VOGLIO DIRE? RISPONDO A DOMENICO: IL GIOCATTOLO NON SI E' ROTTO E, COME AVEVO GIA' DICHIARATO AD INIZIO CAMPIONATO, LA DEA DI QUEST'ANNO E' LA PIU' FORTE DI SEMPRE, NONOSTANTE I GRAVI INFORTUNI A SCAMACCA, SCALVANI E KOSSOUNOU.
GASP GUIDA UNA SQUADRA CHE PUO' VINCERE LO SCUDETTO!
SERGIO FINAZZI
Nessun commento:
Non sono consentiti nuovi commenti.