giovedì 6 febbraio 2025

COMUNE DI ZANDOBBIO. Il nuovo ambulatorio e nel frattempo.......

 














Venerdì scorso ho partecipato alla prima assemblea pubblica della nuova amministrazione comunale guidata dal sindaco Mosè Parigi. Partecipazione non numerosissima.
Essendo un po' sordo (lo era anche mio nonno e mio padre) mi siedo in seconda fila di fianco a Federica, mamma di Mattia Bena.
L'espediente non serve, anche perché gli oratori non utilizzano il microfono. In  compenso Mattia proietta sullo schermo gli argomenti che si stanno sviluppando.
Prima dell'assemblea ha avuto luogo la premiazione delle borse di studio agli studenti più meritevoli di Zandobbio.
Poi c'è l'esposizione  dei temi  e dei progetti affrontati nei primi sei mesi dall'insediamento, con l'ausilio della proiezione di Mattia.
Termina l'assemblea e chiedo a Mattia di mandarmi i temi proiettati sullo schermo. Ciò che lui fa nei giorni seguenti.
Sinceramente ho capito poco, ma  mi riservo di ragionarci sopra  a casa con calma guardando ciò che mi manda Mattia.
Ora faccio un salto in avanti ed arrivo a martedì scorso quando devo andare dal medico di famiglia Sofia Vecchi (subentrante al dott. Rajaby)  avendo appuntamento per le 11:30. Mi devo recare a Gorlago in quanto la dottoressa si è rifiutata di visitare nel nostro ambulatorio.
Nell'ambulatorio di Gorlago visitano quattro medici di famiglia, tutte donne.
Rosaria ed io arriviamo con qualche minuto di anticipo e le due sale di aspetto sono gremite di persone che aspettano il loro turno. Apprendiamo che in quel momento stanno visitando tutte e quattro le dottoresse.
Insieme a noi  ci sono anche altri cinque compaesani, di cui una vedova, che,  quando il dott. Rajaby visitava a Zandobbio, si recava in ambulatorio a piedi. Ora invece deve ricorrere all'aiuto di una  amica, che la porta in auto.
In quel momento ci saranno state almeno 20 persone stipate in due sale di aspetto, che non devono superare i 20 mq in totale.
Il mio pensiero è volato subito alla possibilità di ammalarsi di una persona che va dal medico solo per la prescrizione di farmaci.
Ho raccontato questo fatto per ricollegarmi ai temi  della assemblea.
In questo post parlerò solo dell'argomento SANITA'.
La dr.ssa Vecchi sarà operativa fino al 31 marzo prossimo. Poi dovrebbe subentrare un altro medico,  di cui la nostra amministrazione comunale è in attesa del bando di concorso. Noi pazienti della dr.ssa Vecchi avremo dal primo aprile prossimo il nuovo medico di famiglia?
Questo medico utilizzerà l'ambulatorio di Zandobbio, che mi sembra di proprietà del Comune?
In ogni caso la nostra amministrazione gli deve offrire i locali gratuitamente e dire chiaramente, ma fermamente che deve esercitare a Zandobbio.
Questa è la cosa più urgente. La progettazione di un nuovo ambulatorio polifunzionale può avvenire anche  alle calende greche. Ricordo ancora la promessa della passata amministrazione all'inizio del loro mandato della progettazione di un centro sportivo.....
Ma ritorniamo alla questione del medico di famiglia. 
Mi rivolgo al dott. Giovanni Bellini, che, pur avendo moltissimi zandobbiesi come pazienti, ha il suo ambulatorio a Cenate Sotto.
Giovanni, scusa il tono confidenziale, ma ti conosco da quando sei nato, perché non visiti i tuoi pazienti  anche nell'ambulatorio di Zandobbio? Credo che la nostra amministrazione comunale non abbia difficoltà a concedertelo gratuitamente. Inoltre potresti  visitare anche liberamente senza appuntamento, come  faceva il dott. Rajaby, senza l'ausilio della segretaria.
Penso che faresti un grosso e gradito favore ai tuoi pazienti zandobbiesi.
Anche nei paesi limitrofi ci sono medici che si sdoppiano.
Ritorniamo  all'argomento SANITA' AMBULATORIO MEDICO E CENTRO PRELIEVI.
Sinceramente ho capito poco. La prima parte Miglioramenti........ mi sembra scritta in politichese.
Poi c'è in fase di attuazione il servizio prelievi a domicilio gratuito per la fascia di età  di > 77  anni. Sarei curioso di sapere come si è arrivati al numero 77. Dalle altre parti di solito la fascia di età è > 65.
Sono andato a cercare sul web la suddivisione della popolazione di Zandobbio nel 2024 e 77 non l'ho trovato.
C'è la suddivisione 75 - 79   con   110  abitanti. 
Calcolando  75-76-77 66 abitanti  (ma sicuramente di più)
                           78-79       44 abitanti

avremo che possono usufruire del servizio gratuito       =>78        209  abitanti

mentre sarebbero esclusi:

                          65 - 77       339  abitanti


Come potete vedere in  altri paesi si ragiona in modo differente sulle fasce di età:

 




                                             Sergio  Finazzi



Nessun commento: