lunedì 24 febbraio 2025

ATALANTA SEMPRE ATALANTA. Empoli - Atalanta 0 - 5

 




LA SCONFITTA CON IL BRUGES HA LASCIATO STRASCICHI CHE NESSUN TIFOSO SI SAREBBE ASPETTATO.
GASP HA SBROCCATO E SE LE PRESA PUBBLICAMENTE CON LOOKMAN, CHE HA VOLUTO TIRARE IL RIGORE, DICENDO CHE E' UN RIGORISTA SCARSO.
USCITA FUORI LUOGO DEL NOSTRO ALLENATORE, CHE NELL'INTERVISTA  PRIMA DELLA PARTITA CON L'EMPOLI HA DICHIARATO CHE A GIUGNO NON RINNOVERA' IL CONTRATTO.
MANCANO UNA DECINA DI MINUTI ALL'INIZIO DELLA PARTITA E NOI TIFOSI DEL BAR DELL'ORATORIO STIAMO DISCUTENDO SU QUESTI DUE EPISODI E QUALCUNO DICE CHE IL GIOCATTOLO SI E' ROTTO.
SIAMO CURIOSI DI VEDERE SE GASP TIENE IN PANCA LOOKMAN.
INVECE VEDIAMO DALLA FORMAZIONE CHE APPARE SULLO SCHERMO CHE IL FOLLETTO SARA' IN CAMPO DALL'INIZIO. SONO SICURO CHE  AVRA' L'ARGENTO VIVO IN CORPO PER DIMOSTRARE LA SUA BRAVURA ALL'ALLENATORE.
INFATTI SUBITO AL 2' CORRE  VELOCE SULLA SINISTRA E METTE UN PALLONE RASOTERRA IN MEZZO DOVE SFORTUNATAMENTE RETEGUI SCIVOLA E LA PALLA ARRIVA COSI' A BELLANOVA CHE TIRA SUL FONDO.
LA PARTENZA A RAZZO DELLA DEA FUGA OGNI DUBBIO SULLA  COMPATTEZZA DEL GIOCATTOLO.
NEL PROSEGUO DELLA PARTITA IL PALLINO DEL GIOCO E' SEMPRE IN MANO AI NERAZZURRI, CHE IMPEGNANO SILVESTRI IN PARATE DIFFICILI.
SI ARRIVA COSI' AL 27' QUANDO DE ROON SERVE DAL LIMITE DELL'AREA  AVVERSARIA UN PALLONE A LOOKMAN, CHE SCAMBIA VELOCE CON RETEGUI, CHE ALLARGA SULLA SINISTRA  A ZAPPACOSTA, CHE TIRA IN PORTA E IL PALLONE VIENE DEVIATO IN RETE DA GYASI : AUTOGOL.
LE AZIONI PIU' PERICOLOSE SI SVOLGONO SULLA NOSTRA SINISTRA DOVE LOOKMAN E ZAPPACOSTA SONO INDIAVOLATI, MENTRE SULLA DESTRA BELLANOVA BUTTA IN AREA PALLONI IMPRECISI E CDK DA' QUALCHE SEGNALE DI RISVEGLIO, DOPO LE DORMITE CONTRO LA SUA EX SQUADRA.
AL 33' ARRIVA ANCHE IL SECONDO GOL: BATTE IL CORNER LOOKMAN , CHIEDE LA TRIANGOLAZIONE A  ZAPPACOSTA E CROSSA IN AREA DOVE DJIMSITI SPIZZICA IL PALLONE, CHE ARRIVA A RETEGUI SUL SECONDO PALO, CHE CORREGGE IN RETE. SOLITO GOL DI RAPINA DEL NOSTRO CENTRAVANTI. SARA' CONTENTO SPALLETTI IN TRIBUNA. SIAMO SUL 0 - 2.
DIECI MINUTI DOPO, AL 43', ALTRO GOL DELLA DEA.
DAL LIMITE DELL'AREA DELL'EMPOLI DE ROON SERVE  RETEGUI, CHE SERVE L'ACCORRENTE LOOKMAN NELL'AREA PICCOLA: IL NIGERIANO MOSTRA LA SUA ENORME CLASSE CONTROLLANDO DI SUOLA E SUPERA SILVESTRI  CON UN DELIZIOSO TOCCO. SIAMO COSI' SUL 0 - 3.
3' DI RECUPERO E SI VA NEGLI SPOGLIATOI. IL PUNTEGGIO POTEVA ESSERE TENNISTICO SENZA LE NOTEVOLI PARATE DEL VECCHIO SILVESTRI.
SI RIENTRA IN  CAMPO SENZA SOSTITUZIONI.
NEI PRIMI MINUTI I TOSCANI MOSTRANO UN PO' DI CORAGGIO  E CREANO QUALCHE PROBLEMA ALLA NOSTRA DIFESA CON ESPOSITO E HENDERSON. MA CI VUOLE ALTRO, ANCHE PERCHE' POSCH, BRACCETTO DI DESTRA, CON DJIMSITI CENTRALE E KOLASINAC BRACCETTO DI SINISTRA, DIMOSTRA DI ESSERE ENTRATO NEI MECCANUSMI DI GIOCO DELLA DEA.
AL 10' ARRIVA ANCHE IL QUARTO GOL. 
DE ROON, SEMPRE LUI, FINO A QUEL MOMENTO ORFANO DI EDERSON IN PANCA, VERTICALIZZA STUPENDAMENTE DA CENTROCAMPO SU LOOKMAN: IL FOLLETTO PUNTA IN VELOCITA' CACACE, LO SUPERA E BATTE IMPARABILMENTE SILVESTRI CON UN DIAGONALE MANCINO. SIAMO 0 - 4.
INIZIANO LE SOSTITUZIONI DA AMBO LE PARTI: AL 18' EDERSON ENTRA PER CDK E  TOLOI PER DJIMSITI.
AL 21' UNA DELLE POCHE AZIONI PERICOLOSE DELL'EMPOLI: TRAVERSONE DI PEZZELLA DALLA SINISTRA E FORTE COLPO DI TESTA DI GRASSI, MA KOLASINAC SALVA SULLA RIGA.
AL 29' ARRIVA ANCHE IL QUINTO ED ULTIMO GOL: PASALIC RICEVE PALLA DA RETEGUI NELLA TREQUARTI E SERVE ZAPPACOSTA LANCIATO SULLA SINISTRA, CHE ACCENTRA E TIRA DI ESTERNO SINISTRO, SPEDENDO IL PALLONE ALL'INCROCIO DEL SECONDO PALO.
POI AL 31' GASP CAMBIA LOOKMAN CON CUADRADO E PASALIC CON BRESCIANINI.
NELL'USCIRE I DUE PROTAGONISTI DELLA CONTESA SI IGNORANO.
AL 41' C'E' L'ULTIMO CAMBIO: RUGGERI PER ZAPPACOSTA.
LA PARTITA FINISCE CON 3' DI RECUPERO.
COSA MI HA DETTO QUESTA PARTITA?
LA SQUADRA NON HA RISENTITO DELLA BUFERA SCATENATA DA GASP. PENSO CHE SIA ANCHE MERITO DELL'ALLENATORE, CHE LO REPUTO TROPPO INTELLIGENTE PER FAR PESARE SUI GIOCATORI I SUOI ATTRITI CON I PERCASSI. 
INOLTRE HA TUTTO DA GUADAGNARE NEL CASO DELLA CONQUISTA DELLO SCUDETTO DA PARTE DELLA DEA. L'IMPRESA SAREBBE COME QUELLA DI RANIERI CON IL LEICESTER.
NON SO SE CONQUISTEREMO LO SCUDETTO, ANCHE PERCHE' CI SONO ENORMI INTERESSI IN GIOCO E LA DEA E' PUR SEMPRE UNA PICCOLA SOCIETA'.
PENSO CHE FAREBBE BENE AL CALCIO ITALIANO SE VINCESSIMO LO SCUDETTO, PERCHE' SAREBBE LA DIMOSTRAZIONE CHE NON E' NECESSARIO AVERE DEGLI ENORMI PASSIVI SOCIETARI COME JUVE, INTER, MILAN PER COSTRUIRE UNA SQUADRA VINCENTE.
IO SONO FIDUCIOSO ANCHE PERCHE' CREDO NEI CORSI E RICORSI STORICI E QUEST'ANNO E' IL CENTENARIO DI UN CERTO FATTO.
CONCLUDO DICENDO CHE GASP HA FATTO MOLTO MALE A CRITICARE LOOKMAN, PERCHE' IL NIGERIANO E' FORSE L'UNICO FUORICLASSE CHE NON DELUDERA' CHI LO ACQUISTERA' L'ANNO PROSSIMO E INOLTRE, NON LO DIMENTICHI, E' L'AUTORE DELLA TRIPLETTA DI UNA CERTA FINALE. 
POI E' LIBERISSIMO DI ANDARE VIA, MA NON TROVERA' PIU' UNA SOCIETA' COME L'ATALANTA.
NOI BERGAMASCHI DICIAMO: " MÓRT Ü PAPA SE N' FÀ Ü ÓTER".
CON QUESTO PROVERBIO NON VOGLIO ASSOLUTAMENTE MANCARE DI RISPETTO A PAPA FRANCESCO, CHE SI TROVA IN GRAVI CONDIZIONI. ANZI, GLI AUGURO LUNGA VITA, PERCHE' E' UN PAPA CHE HA TANTO CORAGGIO PER CONTRASTARE I POTERI FORTI.
 
                           SERGIO  FINAZZI
 



Nessun commento: