ATALANTA - TORINO E' STATA UNA PARTITACCIA. NON HO MAI VISTO QUEST'ANNO UNA SQUADRA COSI' SCARSA COME IL TORINO. EPPURE CONTRO I GRANATA ABBIAMO PERSO 4 PUNTI TRA ANDATA E RITORNO.
A GIUSTIFICAZIONE DELLA DEA DOBBIAMO DIRE CHE ANCHE LEI E' FORMATA DA UOMINI E NON DA ROBOT.
DI CONSEGUENZA AD UNA PARTITA GIOCATA ALLA PARI CON IL BARCELLONA, NE SEGUE UNA SCADENTE, ANCHE SE ABBIAMO AVUTO L'OCCASIONE DI PASSARE IN VANTAGGIO CON IL RIGORE CONCESSOCI.
TUTTAVIA QUEL PIPA DI RETEGUI SI E' FATTO PARARE ANCORA IL RIGORE. QUELLO CHE HA FALLITO CON L'ARSENAL CI E' COSTATO L'ECLUSIONE NELLE OTTO SQUADRE, CHE ANDRANNO DIRETTAMENTE AGLI OTTAVI DI FINALE DELLA CHAMPIONS. VEDREMO IN SEGUITO IL DAZIO DA PAGARE PER QUESTO PENALTY SBAGLIATO.
IN OGNI CASO DEVE SMETTERLA DI FARE QUEI TRE/ QUATTRO SALTELLI PRIMA DI TIRARE: E' RIDICOLO.
LA PARTITA E' VISSUTA TUTTA SULLE SPALLE DELL'ATALANTA, MENTRE IL TORO SI E' RINTANATO COME UN AGNELLO NELLA SUA META' CAMPO.
LA DEA PRESENTA RUI PATRICIO IN PORTA, POICHE' CARNESECCHI SI E' INFORTUNATO NEL RISCALDAMENTO.
IL PALLINO DEL GIOCO E' DALL'INIZIO NELLE NOSTRE MANI E RIUSCIAMO A PAASARE IN VANTAGGIO AL 21' P.T. CON DJIMSITI CHE CON UN IMPERIOSO COLPO DI TESTA SUPERA MILINKOVIC- SAVIC, IL GIGANTESCO PORTIERE GRANATA.
PENSO CHE ORA LA STRADA SIA SPIANATA PER UNA GOLEADA, INVECE AL 40' P.T. MARIPAN, CENTRALE DI DESTRA DEL TORO, INCORNA INDISTURBATO NELLA NOSTRA PORTA PORTANDO IL TORINO SUL PAREGGIO. E' SUCCESSO COME IL SECONDO GOL DEL BARCELLONA: UN DIFENSORE AVVERSARIO LASCIATO LIBERISSIMO NELLA NOSTRA AREA.
FINISCE IL 1° TEMPO CON IL TORINO CHE HA FATTO GOL CON IL PRIMO TIRO IN PORTA. DALL'ALTRA PARTE INVECE STA FACENDO MIRACOLI IL PORTIERE GRANATA PER TENERE LA SUA SQUADRA IMBATTUTA.
COME SE NON BASTASSE, AL 30' P.T. KOLASINAC DEVE ABBANDONARE IL CAMPO PER LA SOLITA CAVIGLIA. GLI SUBENTRA TOLOI CHE SI PIAZZA SULLA SINISTRA.
NELLA RIPRESA AL 12' CUADRADO SOSTITUISCE RUGGERI, MOLTO APPANNATO NELL'ULTIMO MESE, E IL COLOMBIANO PORTA UN PO' DI VERVE SULLA FASCIA SINISTRA, TIRANDO ANCHE IN PORTA. NELLO STESSO CAMBIO SUBENTRANO ANCHE SAMARDZIC AL POSTO DI BRESCIANINI, INCOLORE, E PASALIC AL POSTO DI CDK, CHE DA SEGNALI DI RIPRESA. QUESTO E' DI BUON AUGURIO, PERCHE' IN CHAMPIONS NELLO SPAREGGIO AFFRONTEREMO IL BRUGES, EX SQUADRA DEL BELGA.
SI ARRIVA AL 26' S.T. QUANDO TAMEZE, EX ATALANTA, TRATTIENE RETEGUI PER LA MAGLIA CHE CADE A TERRA: RIGORE.
IL VAR CONFERMA. MA E' DA RICORDARE ANCHE CHE LO STESSO VAR AVEVA ANNULLATO UN GOL DI BELLANOVA AL 20' P.T. PER TOCCO CON IL BRACCIO.
RETEGUI METTE IL PALLONE SUL DISCHETTO DEL RIGORE. SI POSIZIONA E FA QUEGLI STUPIDI PASSETTI PRIMA DELLA RINCORSA. RINCORSA E TIRO DEBOLE ALLA SINISTRA DEL GIGANTE GRANATA, CHE SI DISTENDE E PARA.
MILINKOVIC-SAVIC HA PARATO IN QUESTO CAMPIONATO 3 RIGORI SU 3.
PAZIENZA. SI CERCA DI SEGNARE CON LA SOLITA AZIONE AGGIRANTE, MA INCONCLUDENTE.
AL 40' GASP SOSTIUISCE RETEGUI CON SCAMACCA, CHE ALLA PRIMA AZIONE COLPISCE DI TESTA, SENZA TUTTAVIA IMPENSIERIRE IL PORTIERE AVVERSARIO.
5' DI RECUPERO E LA PARTITA FINISCE. C'E' ANCHE DA NOTARE ANCHE UN TOCCO SUL BRACCIO IN AREA GRANATA DI COCO, NON RITENUTO VOLONTARIO.
CONCLUSIONE.
QUESTA VOLTA ARBITRO E VAR NON CI HANNO CERTAMENTE AIUTATO. NON LAMENTIAMOCI: NEL RECENTE PASSATO ABBIAMO RICEVUTO DEI FAVORI.
QUELLO CHE PREOCCUPA E' LA SERIE INFINITA DI INFORTUNI. SEMBRA PERSINO CHE SCAMACCA SIA DI NUOVO INFORTUNATO.
IL MIGLIORE IN CAMPO E' CERTAMENTE MILINKOVIC-SAVIC, CHE CONTRO DI NOI HA SEMPRE SFODERATO DELLE PARATE STREPITOSE.
ORA CI ASPETTA LA PARTITA DI COPPA ITALIA CONTRO IL BOLOGNA, SQUADRA IN ASCESA.
PARTITA SECCA: O DENTRO O FUORI.
NEL FRATTEMPO LUCA PERCASSI SI STA DANDO DA FARE PER RIMPIAZZARE I DIFENSORI INFORTUNATI, MENTRE HA PRESO MALDINI DAL MONZA IN SOSTITUZIONE DI ZANIOLO, PASSATO ALLA FIORENTINA.
ZANIOLO FA PARTE DELLE SCOMMESSE PERSE DA GASP.
SERGIO FINAZZI
Nessun commento:
Non sono consentiti nuovi commenti.