MI ASPETTAVO UNA VITTORIA E DURANTE TUTTA LA PARTITA HO DETTO CHE AVREMMO SEGNATO, MA QUESTO NON E' AVVENUTO.
DELUSIONE, MA ANCHE RISPETTO PER I NOSTRI GIOCATORI, CHE SI STANNO SOBBARCANDO UNA PARTITA OGNI TRE GIORNI, AVENDO ANCHE DA SOPPORTARE LE GRAVI ASSENZE DEFINITIVE PER QUESTO CAMPIONATO DI SCAMACCA, SCALVINI E KOSSOUNOU.
GASP FA RIPOSARE DE ROON, EDERSON, DJIMSITI, BELLANOVA, ZAPPACOSTA E CDK TENENDOLI IN PANCHINA E RIENTRA CARNESECCHI.
LA DIFESA E' COMPOSTA DA SINISTRA DA TOLOI, HIEN E POSCH .
IL CENTROCAMPO E' FORMATO SEMPRE DALLA SINISTRA DA RUGGERI, PASALIC, SULEMANA E CUADRADO.
UNICO ATTACCANTE RETEGUI SUPPORTATO A SINISTRA DA BRESCIANI E A DESTRA DA SAMARDZIC.
SI PARTE E SUBITO LA DEA PRENDE IN MANO LE REDINI DEL GIOCO ANCHE SE AL RALLENTATORE.
SOLITO GIOCO DI AGGIRAMENTO A DESTRA, POI A SINISTRA, ANCORA A DESTRA......CHE ROTTURA DI PALLE.
NON SI TENTA MAI IL TIRO IN PORTA DA FUORI AREA.
CON QUESTO TRAM TRAM SI GIOCA TUTTO IL PRIMO TEMPO CON UN UNICO TIRO IN PORTA DA PARTE DELLA DEA.
DELUDE ANCORA SAMARDZIC, CHE VIENE SOSTITUITO DA CDK ALLA RIPRESA DEL GIOCO DOPO L'INTERVALLO.
MI E' PIACIUTO INVECE SULEMANA, SOSTUITO AL 29' S.T. PER CRAMPI DA DE ROON.
TEMEVO PICCOLI, MA IL GIOCO DIFENSIVO DEL CAGLIARI LO HA PENALIZZATO E IL RESTO LO HA FATTO HIEN, MIGLIORE IN CAMPO INSIEME A CAPRILE, PORTIERE DEL CAGLIARI.
INSOMMA ABBIAMO BUTTATO VIA DUE PUNTI, MA LA PARTITA DA VINCERE ASSOLUTAMENTE E' QUELLA CONTRO IL BRUGES MARTEDI' PROSSIMO.
SPERO CHE SIA DELLA PARTITA ANCHE LOOKMAN E KOLASINAC.
IL NERO MANCA TREMENDAMENTE IN ATTACCO PER LA SUA CAPACITA' DI CAPOVOLGERE LE AZIONI, MENTRE IL SERBO E' UNA COLONNA PORTANTE DELLA DIFESA.
NEL SECONDO TEMPO ABBIAMO FATTO IL TERZO TIRO IN PORTA CON VLAHOVIC, CHE HA SOSTUITO RETEGHI AL 10' S.T. IL RAGAZZO DELL'UNDER 23 HA TIRATO BENE IN PORTA, MA CAPRILE HA RESPINTO. FORSE DOVEVA ANGOLARE DI PIU' IL TIRO.
GASP HA RAGGIUNTO UN ALTRO TRAGUARDO: 600 PUNTI IN A CON LA DEA, SECONDO SOLO AD ALLEGRI, 663 CON LA JUVE.
COMUNQUE DE ROON HA DETTO A FINE PARTITA: "MARTEDI' CI SONO I PRESUPPOSTI PER RIBALTARLA, ABBIAMO TANTISSIMA CARICA, QUEL RIGORE CE NE DA' ANCORA DI PIU'. PER PASSARE IL TURNO DOBBIAMO MIGLIORARE LA PRESTAZIONE PERCHE' ALTRIMENTI NON SI VA AVANTI. HO DETTO ALL'ARBITRO CHE DEIOLA STAVA PERDENDO TEMPO PER USCIRE. ALLORA PERCHE' SOLO 4' DI RECUPERO? IN INGHILTERRA DANNO 10-12'. DOBBIAMO CAMBIARE QUALCOSA. IL GIOCO E' SEMPRE FERMO E SPESSO LENTO".
A PROPOSITO DEL VAR. IN UN'INTERVISTA A CASARIN, UNO DEI MIGLIORI ARBITRI ITALIANI DI SEMPRE, HA DETTO: "ALLA NASCITA DEL VAR NEL 2017 IL PRIMO PROTOCOLLO AVEVA 4 VOCI. SCAMBIO DI PERSONA, RIGORE SI' RIGORE NO, GOL E NON GOL, INTERVENTO VIOLENTO DA CARTELLINO ROSSO. ECCO: LA SEMPLICITA'. HANNO VOLUTO COMPLICARE ALLARGANDO TUTTO. INVECE BASTAVA COSI', 4 COSE MA CHIARE. PRENDIAMO LA PALLA CALCIATA DA BASTONI EVIDENTEMENTE FUORI: MA CHE SONO, MUTI? NO, SI PARLANO. E BASTA CHE GLI DICI CHE IL PALLONE E' USCITO. BASTA COMPLICAZIONI".
CHIUDO L'ARTICOLO CON L'AUGURIO DI PASSARE IL TURNO DI CHAMPIONS, ANCHE SE LA DEA FORTUNA SEMBRA VEDERE ULTIMAMENTE CON CATTIVO OCCHIO LA DEA ATALANTA.
SERGIO FINAZZI
Nessun commento:
Non sono consentiti nuovi commenti.