FONTE: "SUL FILO DEI RICORDI...2"
ideato e stampato dal Gruppo Parrocchiale Per La Terza Età di Zandobbio.
ideato e stampato dal Gruppo Parrocchiale Per La Terza Età di Zandobbio.
FAMIGLIE NELLA CASCINA ORELLA
Numerose sono le famiglie zandobbiesi che hanno abitato Orella nel secolo scorso.
La zona collinare, comprendente la cascina, i terreni, i boschi ed il colle Sücù, era di proprietà della famiglia Ballabio con casa signorile del fattore ad Entratico e palazzo estivo alla frazione Cornàl. Pur essendo l'area sotto giurisdizione comunale e parrocchiale di Trescore, le famiglie trovavano più facile confluire per scuola e chiesa ad Entratico, passando attraverso la frazione Corno e i Brögài.
Verso il 1970, con la partenza delle ultime famiglie contadine e per la difficoltà di intesa nelle ripartizioni tra gli eredi Ballabio, si è verificato un lento e progressivo abbandono fino al crollo della cascina e di altre proprietà nel territorio di Entratico: tutta l'area è stata venduta nel 1987.
FAMIGLIA MAZZA DETTA GARI'.
ANGELO MAZZA e moglie Secomandi si trovano in Orella dalla fine del 1800 con i figli:
PIETRO, che, sposatosi, si ferma in cascina.
GIOVANNI, che si stabilisce a Bergamo
GIUSEPPINA, che sposa Battista Rota e viene a Zandobbio.
ANCILLA, che si trasferisce a Varese.
FAMIGLIA PIETRO MAZZA e moglie Maria Sandrini con 6 figli
ALESSANDRO, nato nel 1909 sposa Costantina Testa
ELISA, nata nel 1911, sposa Giovanni Ravelli
ASSUNTA, nata nel 1912, sposa Giacomo Gritti
EMILIA, nata nel 1916, sposa Angelo Rota
GIUSEPPE, nato nel 1017, si sposa a Perugia
CARLO, nato nel 1920, sposa Elisa Agnelli.
La famiglia lascia Orella nel 1929 e sin trasferisce in una cascina al confine tra Trescore e Gorlago, con il lavoro di frantoio e granaglia. I genitori tornano poi a Zandobbio nel vicolo Vescovi.
Pietro muore nel 1946 a 62 anni, la moglie Maria nel 1958 a 67 anni, sono sepolti a Trescore.
FAMIGLIA ALESSANDRO MAZZA e moglie Costantina Testa, figlia di Angelo e Maria Belotti.
Alessandro vive fino a 20 anni in Orella, sposatosi, abita nella località Caraìch di Trescore, quindi nel 1939 ritorna a Zandobbio nella casa di via C. Battisti (ora abitata dalla figlia Giuseppina) hanno 6 figli.
GIUSEPPINA, sposa Antonio Martinelli di Zandobbio.
ANGIOLINA, sposa Adriano Alborghetti di Gorlago.
GIANCARLO, sposa Agnese Martinelli di Zandobbio.
VALENTINO, muore a 10 mesi nel 1945.
PIERINA, sposa Giovanni Ghilardi di Entratico.
FRANCO, sposa Marisella Casali di Gorlago.
Papà Alessandro ha sempre custodito un felice ricordo di Orella e della chiesetta in Grena, trasmettendolo al figlio Giancarlo che ha in consegna la chiave della cappella per l'accensione dei lumini. Alessandro muore nel 1984 a 74 anni, la moglie Costantina nel 1989 a 80 anni: sono sepolti a Zandobbio.
FAMIGLIE BELOTTI DETTI BRAME, per oltre 70 anni abitanti nella cascina, provenienti dalla cascina Pihtèl dei Conti in Grena.
FAMIGLIA ANGELO BELOTTI, figlio di Abramo, e moglie Maria Zappella da Berzo: hanno 8 figli:
GIOVANNI, va ad abitare verso Lecco
GIUSEPPE , si ferma nella cascina.
EMILIO, sposato ad Entratico.
LUIGI, si ferma nella cascina.
PIETRO, nato nel 1912, muore nel 2006.
CAROLINA, morta giovane.
CAROLINA, morta giovane.
ANGELA, sposata a Trescore con Algisi, morto a 39 anni per incidente sui pali elettrici; muore nel 2006.
MARIA, sposa Luigi Alberelli detto Aia e va ad abitare ad Entratico.
Verso il 1955 i genitori Angelo e Maria vanno ad abitare con la figlia Angela a Trescore, dove sono morti e sepolti.
Rimangono nella cascina Orella i due figli Giuseppe e Luigi.
continua
Nessun commento:
Non sono consentiti nuovi commenti.