FONTE: Libro "Il comune sentire" del cardinal CARLO MARIA MARTINI.
Questo libro è dedicato alla raccolta delle lettere ricevute dal cardinale e alle sue risposte apparse sul "Corriere della Sera" tra il giugno 2009 e il giugno 2010.
La vecchiaia
Si dice che la vecchiaia sia un'età arida e smemorata. A me accade l'inverso. Ogni cosa mi fa soffrire, le perdite recenti si sommano a quelle passate sena cancellarle.
Può consigliarmi, padre, un libro di preghiera che possa aiutarmi? Non voglio dimenticare, ma imparare a convivere con il dolore di un tempo triste.
Le do ragione per quanto riguarda la vecchiaia.
Il più bel libro di preghiera che io conosco è quello dei Salmi. Ci fa stare con i piedi per terra, lontani da una romantica descrizione della vecchiaia e insieme mette sulla nostra bocca le parole di lamento e di speranza che sono state espresse da millenni di storia.
Può consigliarmi, padre, un libro di preghiera che possa aiutarmi? Non voglio dimenticare, ma imparare a convivere con il dolore di un tempo triste.
Le do ragione per quanto riguarda la vecchiaia.
Il più bel libro di preghiera che io conosco è quello dei Salmi. Ci fa stare con i piedi per terra, lontani da una romantica descrizione della vecchiaia e insieme mette sulla nostra bocca le parole di lamento e di speranza che sono state espresse da millenni di storia.
cardinal Carlo Maria Martini
Nessun commento:
Non sono consentiti nuovi commenti.