E' INIZIATO IL PRIMO CAMPIONATO D.G. (DOPO GASP). TUTTI A CHIEDERCI: COME SARA' CON JURIC?
I PARERI SONO DISCORDI ANCHE PERCHE' GASP CI AVEVA ABITUATO ALLE POSIZIONI DI ALTA QUOTA: 9 CAMPIONATI CON 4 TERZI POSTI E 2 QUARTI POSTI.
PRIMA DI GASP ERAVAMO ABITUATI A FESTEGGIARE LA PERMANENZA IN SERIE A, POI CON LUI E' CAMBIATO TUTTO.
TUTTAVIA IL MERITO DI QUESTI 9 CAMPIONATI FANTASTICI E' DA ATTRIBUIRE ANCHE AI PERCASSI CHE HANNO UN PREGIO RISPETTO AGLI ALTRI PRESIDENTI DI SERIE A: SONO STATI DEI CALCIATORI PROFESSIONISTI E QUINDI CONOSCONO LE DINAMICHE DEGLI SPOGLIATOI.
QUINDI ASPETTIAMO A "SPARARE ADDOSSO" AL CINQUANTENNE CROATO.
COSI' CON QUESTE INCERTEZZE CI ACCINGIAMO A VEDERE LA PARTITA AL BAR DEL NOSTRO ORATORI0, CHE OSPITA ANCHE ALCUNI TIFOSI TRESCORESI, IL CUI ORATORIO E' CHIUSO.
QUANDO VEDO LA FORMAZIONE, RIMANGO PERPLESSO VEDENDO L'ATTACCO CDK.-SCAMACCA-MALDINI CON ESTERNO SINISTRO ZALEWSKI.
INIZIA LA PARTITA E IL GIOCO NON E' CERTAMENTE ENTUSIASMANTE, MA E' IL PRIMO MATCH DI CAMPIONATO E QUINDI UN PO' DI RUGGINE E' PREVEDIBILE.
LA NOSTRA DEA NE HA COSI' TANTA ADDOSSO CHE AL 26' HIEN SEGNA, MA NELLA NOSTRA PORTA, DEVIANDO UN PALLONE DESTINATO A MEISTER. 0 -1 PER IL PISA.
AL 28' MALDINI SI FA AMMONIRE PER GIOCO FALLOSO SU MARIN.
QUESTO GIOCATORE E' STATO ACQUISTATO A GENNAIO DAL MONZA, MA GASP AVEVA CHIESTO UN ATTACCANTE DI BEN ALTRE CARATTERISTICHE.
IL GIOVANOTTO HA DEI BEI NUMERI, MA E' CRESCIUTO NELLA BAMBAGIA E QUINDI E' DIFFICILE VEDERE GLI OCCHI DI TIGRE SUL SUO VOLTO, COME VUOLE VELASCO.
COMUNQUE IL PRIMO TEMPO FINISCE SULLO 0 - 1 E SIAMO STATI ANCHE FORTUNATI QUANDO CARNESECCHI AL 39' DEVIA SOPRA LA TRAVERSA UN COLPO DI TESTA DI MOREO. FOSSIMO ANDATI NEGLI SPOGLIATOI CON 0 - 2, DIFFICILMENTE AVREMMO RECUPERATO, VEDENDO IL BRUTTO GIOCO SVOLTO DALLA DEA.
LA NOTA POSITIVA VIENE DAL GIOVANE ZALEWSKY: VELOCE E SALTA L'UOMO CON UNA CERTA FACILITA'.
LA DIFESA SCALVINI-HIEN-DJIMSITI SE L' E' CAVATA ABBASTANZA BENE, MA AVEVANO DI FRONTE IL PISA, UNA NEOPROMOSSA.
IL CENTROCAMPO BELLANOVA-DE ROON-PASALIC- ZALEWSKY INSUFFICIENTE IN PASALIC.
LA DEA RITORNA IN CAMPO SENZA AVER FATTO NESSUNA SOSTITUZIONE.
CI DOMANDIAMO CHE FINE HA FATTO EDERSON.
SUBITO NEI PRIMI MINUTI DEL SECONDO TEMPO SUPERMARIO TENTA DI SERVIRE DUE VOLTE SCAMACCA IN AREA, CHE TUTTAVIA NON RIESCE A GIRARSI.
COMUNQUE LA PARTITA E' CAMBIATA CON SOLLIEVO DI NOI SPETTATORI, CHE TEMEVAMO IL PEGGIO.
ED ECCO CHE AL 5' FINALMENTE SUPERMARIO RIESCE A LANCIARE IN PROFONDITA' SCAMACCA, CHE, IN PIENA AREA AVVERSARIA, INDIRIZZA DI PRECISIONE NELL'ANGOLINO ALLA SINISTRA DI SEMPER, CHE FINO A QUEL MOMENTO E' STATO INSUPERABILE.
E' UN BUON MOMENTO PER L'ATALANTA CHE AL 11' POTREBBE RADDOPPIARE QUANDO MALDINI SERVE DJIMSITI IN AREA, CHE TRATTENUTO PER LA MAGLIA CALCIA ALTO. SAREBBE CALCIO DI RIGORE. L'ARBITRO HA CONCESSO LA NORMA DEL VANTAGGIO, CHE NON ESSENDOSI CONCRETIZZATO (GOL) AVREBBE DOVUTO FISCHIARE IL CALCIO DI RIGORE CON AMMONIZIONE DEL DIFENSORE. QUESTO NON E' AVVENUTO.
ALTRA REGOLA CHE L'ARBITRO ARENA NON HA APPLICATO E' QUELLA DEGLI 8 SECONDI IN VIGORE DAL 01/07/25 CHE IMPONE AL PORTIERE DI LIBERARSI DEL PALLONE ENTRO 8 SECONDI DAL MOMENTO IN CUI LO CONTROLLA CON LE MANI. L'ARBITRO, TRASCORSI 3 SECONDI, AVREBBE DOVUTO SCANDIRE I RIMANENTI 5 E, NEL CASO CHE IL PALLONE FOSSE ANCORA TRATTENUTO, FISCHIARE UN CORNER. A FAVORE DEGLI AVVERSARI.
INSOMMA, CI SONO LE REGOLE E NON VENGONO APPLICATE. CE NE SONO DELLE ALTRE, COME QUELLA DELL'AMMONIZIONE PER SIMULAZIONE. QUANTE VOLTE L'AVETE VISTO FARE IN ITALIA?
HO DIVAGATO ANCHE TROPPO.
COMUNQUE IN POCHI MINUTI LA DEA HA COSTRUITO ANCORA 4 OCCASIONI DA RETE, FALLENDOLE TUTTE, COMPRESA QUELLA DEL BEL GIOVANOTTO MALDINI CHE DAVANTI AL PORTIERE NON RIESCE AD ANGOLARE IL TIRO PERMETTENDO A SEMPER DI DEVIARE IN ANGOLO.
POI CI SONO LE NOSTRE SOSTITUZIONI: ENTRANO EDERSON, KAMALDEEN E KRSTOVIC PER SCAMACCA, MALDINI, E PASALIC.
IL RISULTATO NON CAMBIA. IL PISA SI PORTA A CASA UN PREZIOSO PAREGGIO, MENTRE NOI TIFOSI ABBIAMO EVITATO DI PENSARE AL PEGGIO.
SERGIO FINAZZI
Nessun commento:
Non sono consentiti nuovi commenti.