FONTE: Albo pretorio.
NUMERO DI PUBBLICAZIONE 481 DEL 03/09/25
COMUNE DI ZANDOBBIO
Provincia di Bergamo
CC / 18 del 03-09-2025
Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale
OGGETTO: SURROGA DEL CONSIGLIERE COMUNALE DIMISSIONARIO SIG. MADDALUNO CIRO E CONTESTUALE CONVALIDA DEL CONSIGLIERE SUBENTRANTE AI SENSI DEGLI ARTT. 38, COMMA 8, E 45 DEL D.LGS. 267/2000.
L’anno duemilaventicinque addì tre del mese di settembre con inizio alle ore 21:00, nella sala comunale, in seguito a convocazione disposta con invito scritto e relativo ordine del giorno si è riunito il Consiglio Comunale.
Eseguito l’appello risultano:
PARIGI MOSE' Presente
BELOTTI PASQUALE Presente
GAVERINI MICHELE Presente
BIANCHI SEBASTIAN Presente
CORTESI ANDREA Presente
MARCHESI ELISA Assente
BENA MATTIA Presente
DOGNINI GAIA Presente
BORDOGNA GIUSEPPE Presente
VEZZOLI NICOLO' Presente
Assiste il SEGRETARIO COMUNALE Sig. VALLI STEFANO
Constatato il numero legale degli intervenuti, assume la presidenza il sig. PARIGI MOSE', nella qualità di SINDACO, che dichiara aperta la seduta per l’esame dell’argomento in oggetto.
IL CONSIGLIO COMUNALE
Richiamata la deliberazione di Consiglio Comunale n. 18 del 01-07-2024, con la quale si è provveduto a convalidare la proclamazione degli eletti alla carica di Sindaco e di Consigliere comunale a seguito delle elezioni comunali del 8/9 giugno 2025;
Preso atto che, con nota presentata in data 30 luglio u.s. ed assunta al protocollo dell’ente in pari data al nr. 4712 il Consigliere sig. Maddaluno Ciro – appartenente alla lista denominata “LA BELLA ZANDOBBIO” - ha rassegnato le dimissioni dalla carica di Consigliere comunale;
Atteso che le suddette dimissioni comportano la vacanza di un seggio all’interno dell’organo consiliare;
Visti rispettivamente gli articoli:
- 38 – commi 4 e 8 – del D.Lgs. n. 267/2000 (Tuel), i quali stabiliscono che le dimissioni dalla carica di consigliere devono essere assunte immediatamente al protocollo dell’Ente, sono irrevocabili, non necessitano di presa d’atto e sono immediatamente efficaci. Il Consiglio, entro e non oltre 10 giorni, deve procedere alla surroga dei consiglieri dimissionari ed i neoeletti entrano in carica non appena adottata dal Consiglio la relativa deliberazione;
- 71 – comma 9 – del citato decreto ai sensi del quale: “Nell’ambito di ogni lista i candidati sono proclamati eletti consiglieri comunali secondo l’ordine delle rispettive cifre individuali, costituite dalla cifra di lista aumentata dei voti di preferenza. A parità di cifra, sono proclamati eletti i candidati che precedono nell’ordine di lista. ….”;
- e 45 – comma 1 – del medesimo decreto, a norma del quale: “nei consigli provinciali, comunali e circoscrizionali il seggio che durante il quinquennio rimanga vacante per qualsiasi causa, anche sopravvenuta, è attribuito al candidato che nella medesima lista segue immediatamente l’ultimo eletto”;
Fatto presente che il termine di 10 giorni di cui sopra per la surrogazione del consigliere dimissionario ha natura acceleratoria e non perentoria, ovvero ha mera funzione di sollecitare l’organo competente ad effettuare gli adempimenti necessari a ripristinare la composizione numerica prevista dalla legge, così come chiarito da consolidata giurisprudenza amministrativa (cfr. Consiglio di Stato Sez. V sentenza n. 6476/2005 e Consiglio di Stato Sez. V sentenza n. 640/2006);
Visto il verbale dell’Adunanza dei Presidenti delle Sezioni dell’ 09 giugno 2024, relativo alle elezioni comunali dell’8 e 9 giugno 2024, nel quale sono elencati in ordine decrescente, tra gli altri, i candidati della lista che seguono immediatamente l’ultimo eletto appartenente alla lista n. 2 denominata “LA BELLA ZANDOBBIO”;
Dato atto che con apposita comunicazione datata 20-08-2025 prot. n. 5067, il Segretario comunale, ha provveduto ad avvisare il sig. PANICO MAKSIMS - in qualità di primo candidato non eletto della lista a cui appartiene il sopra detto Consigliere dimissionario - della necessità di procedere alla surroga del Consigliere stesso;
Esaminata pertanto la condizione del sig. e constatata nei suoi confronti l’insussistenza delle cause di ineleggibilità, inconferibilità e incompatibilità previste dalle vigenti normative
Atto originale DELIBERA DI CONSIGLIO numero 18 del 03-09-2025 firmato digitalmente da - MOSE' PARIGI - - STEFANO VAL
(artt. 60 e segg.ti del D.Lgs. n. 267/2000, artt. 10-11-12 del D.Lgs. n. 235/2012, artt. 3,4,7 e 9 del D.Lgs. n. 39/2013);
Ricordato che il consigliere subentrante entra in carica non appena adottata dal Consiglio la relativa deliberazione (art. 38 comma 4 Tuel);
Ritenuto, pertanto, di dover procedere alla surroga del Consigliere dimissionario sig. MADDALUNO CIRO con il primo candidato non eletto appartenente alla lista n.3 denominata “LA BELLA ZANDOBBIO” –sig. PANICO MAKSIMS;
Visti:
- il vigente Statuto comunale;
- il D.Lgs. n. 39/2013;
- il D.Lgs. n. 235/2012;
- il D.Lgs. n. 267/2000 (Tuel), in particolare l’art. 42 “Attribuzioni dei consigli”;
- il Regolamento del Consiglio comunale;
Acquisito il parere espresso dal responsabile di Settore in ordine alla regolarità tecnica sulla proposta della presente deliberazione, qui allegato per formarne parte integrante e sostanziale;
Con voti unanimi favorevoli, espressi per alzata di mano;
DELIBERA
1. di provvedere - ai sensi delle disposizioni normative, statutarie e regolamentari richiamate in premessa - alla surroga del Consigliere dimissionario sig. MADDALUNO CIRO con il sig. PANICO MAKSIMS residente a ZANDOBBIO il quale, nella lista n. 2 denominata “LA BELLA ZANDOBBIO”, risulta essere il primo candidato non eletto avendo egli riportato una cifra individuale pari a 359 (345 voti di lista + 14 voti di preferenza);
2. di convalidare definitivamente l’elezione del candidato sig. PANICO MAKSIMS, accertato che nei suoi confronti non sussistono cause ostative di ineleggibilità, inconferibilità e incompatibilità ai sensi delle normative citate in premessa;
3. di dare atto che il Consigliere neoeletto entra in carica con l’adozione della presente deliberazione e di attribuire, pertanto, al medesimo, con effetto immediato, il seggio in argomento;
4. di demandare all’ufficio segreteria il compito di notiziare per competenza la Prefettura – UTG di Bergamo – e di provvedere all’aggiornamento dell’anagrafe degli amministratori locali.
Infine, il Consiglio comunale, attesa l’urgenza di provvedere in merito al fine di consentire al candidato neoeletto l’effettivo esercizio delle prerogative allo stesso spettanti, con voti unanimi favorevoli, espressi per alzata di mano _resa per alzata di mano,
dichiara
la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi e per gli effetti dell’art. 134, comma 4, del D.Lgs. n. 267/2000.
Atto originale DELIBERA DI CONSIGLIO numero 18 del 03-09-2025 firmato digitalmente da - MOSE' PARIGI - - STEFANO VALLI -
Nessun commento:
Non sono consentiti nuovi commenti.